Programma Corsi e Conferenze 2018/2019
*conferenze aperte al pubblico
*Mercoledì 24 ottobre 2018 ore 18
Presentazione delle attività 2018/2019
Intervengono:
ALBERTO COTTINO, MARZIA CAPANNOLO
MARCO VACCHETTI
Momento musicale con il Maestro
ROBERTO COGNAZZO al pianoforte
“150 anni dopo…Rossini è sempre Rossini” – Celebri Ouverture
*Mercoledì 7 novembre 2018 ore 18
MARCELLO VENEZIANI
Filoso, scrittore, giornalista
Conversazione sul suo ultimo libro
“Imperdonabili” Cento ritratti di maestri sconvenienti.
Giovedì 8 novembre 2018 ore 18
ALBERTO COTTINO – Corso di storia dell’Arte
*Giovedì 15 novembre 2018 ore 18
GIANNI OLIVA – Presenta il libro
“I Savoia, 900 anni di una dinastia”
Giovedì 22 novembre 2018 ore 18
ALBERTO COTTINO – Corso di storia dell’arte
Giovedì 29 novembre 2018 0re 18
GIANNI OLIVA – Corso di Storia
Il caso Moro. La battaglia persa di una guerra vinta
Giovedì 6 dicembre 2018 ore 18
ALBERTO COTTINO – Corso di Storia dell’Arte
*Giovedì 13 dicembre 2018 ore 18
TRINCHIERI: La rinascita di un marchio d’eccellenza della
Torino del primo Novecento
Introduzione di FULVIO PICCININO
Relatori LUIGI FUSI e MATTEO PAGETTI
Interverranno i maestri di tango CAROLINA GOMEZ
e ALESSANDRO GUERRI
A seguire degustazione di Vermuth e Cocktail Trinchieri
Giovedì 10 gennaio 2019 ore 18
ALBERTO COTTINO – Corso di Storia dell’Arte
Giovedì 17 gennaio 2019 ore 18
GIANNI OLIVA – Corso di Storia
Dal ’68 a Piazza Fontana: lotte sociali e stragismo
Giovedì 24 gennaio 2019 ore 18
MARCO VACCHETTI – corso di Storia della Letteratura
Le storie della storia – Un lungo assedio
Da Troia a Leningrado piluccando Torquato Tasso e Šostakovič
Giovedì 31 gennaio 2019 ore 18
GIANNI OLIVA – Corso di Storia
Anni di piombo a Torino
Giovedì 7 febbraio 2019 ore 18
MARZIA CAPANNOLO – Storica dell’arte
Sottrazioni napoleoniche: Antonio Canova in missione al Louvre